Archivi tag: uchikomi

Keiko Hajime 2016

Quale migliore auspicio (per un kendoka) per il nuovo anno di un keiko tra amici? E quali migliori prospettive si possono prefigurare per il kendo italiano se non vedere una così alta partecipazione di bambini e giovanissimi? Questo è quello che è avvenuto la scorsa domenica 3 gennaio presso un palazzetto di Colle Val d’Elsa durante l’ormai consolidato appuntamento annuale dell’Ittoryukai Valdelsa: decine di kendoka accorsi da dojo vicini e meno vicini per ritrovarsi, divertirsi e salutare il nuovo anno con sessioni di uchikomi, kirikaeshi e jigeiko…. senza dimenticare la buona tavola!

Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo, tra cui i genitori dei molti giovanissimi presenti alla sessione di allenamento.

Buon Anno!

Keiko Hajime 2016


V Seminario nel Chianti: Thank You!

Finito da un giorno lo splendido seminario con i maestri Ishiyama Mutsunori e Yoneyama Toyohiro, che ci hanno regalato due intensi giorni di pratica e di calda relazione umana.
Quest’anno all’arrivo dei maestri siamo stati ospiti del dojo Seichudo, dall’amico Livio Lancini; era la prima volta che i maestri andavano a Brescia e sono state due bellissime giornate fra il lago di Garda e il keiko serale al Seichudo, dove sono arrivati molti praticanti anche dalle vicine città. Un grazie davvero di cuore alla famiglia Lancini e a tutto il dojo!!
Poi siamo scesi in Toscana, e i maestri si sono dedicati specialmente all’insegnamento dei bambini dell’Ittoryukai Valdelsa e Firenze; davvero emozionante vedere la tipologia di allenamento con piccoli, dalla prima base fino al kakarigeiko per i più bravi. Ovviamente tutti contenti, bambini maestri e genitori!
E veniamo al seminario del 25 e 26 Aprile.
Quest’anno ci sono stati un paio di cambiamenti; il numero era sempre più o meno come lo scorso anno (circa 45 praticanti) ma c’erano molti più praticanti di grado alto; questo ha fatto innalzare il livello dell’intero stage, e infatti questa cosa è stata notata dai maestri. Il secondo cambiamento è stato l’insegnamento dei Keishicho Dai Ni Kihon e Dai San Kihon, ossia la seconda e la terza base della Polizia di Tokyo. Queste basi, a differenza della prima, sono raramente visibili, specie fuori dal Giappone. Sono insegnate solo all’interno della Polizia di Tokyo e hanno fornito il materiale per formare i Bokuto ni yoru Kihon Keiko hou, ossia i kata di base con il bokuto adottati dalla ZNKR.
È stato davvero istruttivo studiare questi Kihon, completi ma anche complessi man mano che il livello delle tecniche saliva.
Grande spazio anche ai jigeiko, al kakarigeiko e kirikaeshi, all’uchikomi in tutte le forme: tecniche di risposta a men e a kote. E ovviamente un grande uso del bokuto, sia nei kendo kata che  nella base, nel suburi, nell’Ittoryu.
Chiude il seminario una stupenda dimostrazione dei 50 kata di base di Ittoryu e poi delle forme più complesse usando lo iaito, dimostrando così il corretto modo di usare la katana. Davvero impressionante!!!
Ringraziamo i maestri per lo splendido stage, per la loro energia e generosità nell’insegnamento. Ringraziamo tutti i partecipanti che hanno reso possibile quest’evento e speriamo di vedervi tutti il prossimo anno!!!!
GRAZIE
DSC_0049

BUTOKUMUKYO 2014 @ BEDOLLO (TN)

Quest’anno allo stage estivo BUTOKUMUKYO in Trentino c’era una grande attesa….infatti era presente, dopo due anni di assenza, il Maestro Tani Katsuhiko, kyoshi 8 dan. La delegazione dei maestri giapponesi era composta inoltre dai maestri Kasahara, Negishi e Shiraishi, tutti 7 dan di Gunma. Subito dal primo giorno l’impressione è stata che il numero dei partecipanti era davvero grande…..

Ormai il seminario è ben consolidato e apprezzato da tutti, sia per la parte tecnica di elevato livello e adatta a noi italiani (molto lavoro sulla base, sull’uso corretto delle gambe e delle anche e tecniche ridotte al minimo, in pratica quasi solo men) che per la parte relativa al divertimento e allo scambio con altre persone: quest’anno i ragazzi tedeschi erano particolarmente numerosi, e la loro simpatia è stata ampiamente dimostrata con una performance splendida al sabato sera!!

Ma veniamo al seminario….

Tani sensei è arrivato il terzo giorno, quindi i primi due giorni ha condotto lo stage Negishi sensei: gran lavoro sulla base, sullo spostamento dei piedi e su un men grande, potente e veloce. Il secondo giorno anche kote e tsuki, ma sempre il tutto finalizzato al men e alla centralità del caricamento e del colpo.

Poi è arrivato Tani sensei, e si è concentrato sul colpo di men piccolo, sua specialità; esercizi di men da grande a piccolo, con un escursione di caricamento sempre più piccola ma che manteneva la stessa potenza. Davvero bello vedere il men piccolo di Tani sensei, penso che ci sia da imparare solo a guardarlo!! Concludeva sempre le sessioni di allenamento jigeiko, prima con i motodachi dal 5 dan in su, poi in due gruppi; nel primo c’era jigeiko fra motodachi, nell’altro jigeiko con motodachi 3 e 4 dan. A finire uchikomi, solo men, prima sui motodachi e poi i motodachi fra di loro. Questo in generale è stato il modello di tutti i 5 giorni, un modello valido che dava la possibilità di poter praticare con più persone possibile di svariato livello. C’è da dire che i partecipanti erano davvero tanti e che quindi le code con i maestri giapponesi erano infinite, ma d’altra parte questo dimostra anche che il seminario è in continua crescita.

Un grazie davvero grande ai maestri da Gunma, a tutti gli organizzatori e soprattutto ai partecipanti!!!

Foto di rito con Tani sensei

Foto di rito con Tani sensei


Festa fine corso bambini

Immagine

Anche quest’anno di corso di kendo volge al termine, e lo vogliamo festeggiare nel migliore dei modi: con una dimostrazione dei bambini, che rappresentano il futuro, uchikomi-kirikaeshi-jigeiko, che non è mai troppo, ed una sana mangiata e quattro chiacchiere tra amici, che non fanno mai male. Il dojo Ittoryukai Valdelsa vi invita a prendere parte a questo evento, per renderlo ancora più speciale.

Domenica 22 giugno 2014 dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Equinox Centro Fitness, via Leonardo da Vinci 1, 50021 Barberino Val d’Elsa (FI) (Loc. Chiano). A seguire pranzo presso il ristorante della struttura (10 euro/persona).